"Nel mio mestiere dimenticare le proprie origini è un "peccato mortale",
un gesto di superbia che preclude anche la possibilità di scoperte future.
Ricordiamocelo, ricordatevene."
  • Storie di Territorio
  • Accade alla Torre
  • In Cucina con lo Chef
  • Pensieri, Azioni, Riflessioni
  • Vino e Dintorni
  • Uno Sguardo sul Mondo
  • newsletter
Uno Sguardo sul Mondo

A Carnevale, ogni ricetta vale un assaggio

Italia che vai, tradizione culinaria che trovi. Si tratta di …

Uno Sguardo sul Mondo

Cucina e formazione, didattica a distanza e in presenza

La didattica a distanza è stato uno dei temi più …

Uno Sguardo sul Mondo

Il destino e l’auspicata normalità

“L’anno che sta arrivando tra un anno passerà, io mi …

Uno Sguardo sul Mondo

Il loro, il nostro, il vostro panettone

Di recente un simpatico servizio di Striscia La Notizia voleva …

Uno Sguardo sul Mondo

L’eterna modernità della cucina mediterranea

Gastronomika è da sempre occasione di crescita e di confronto, …

Uno Sguardo sul Mondo

L’indotto che ci manca

È stata una estate diversa e per certi versi anche …

Uno Sguardo sul Mondo

Prevenzione e sorrisi

Il mondo, il nostro mondo, quello della cucina, è ripartito …

Uno Sguardo sul Mondo

Un’estate in cucina

Sempre uguale, sempre diversa, sempre calda e non solo per …

Uno Sguardo sul Mondo

Festa a Vico presto maggiorenne

Oggi Festa a Vico sarebbe diventata maggiorenne. Avevamo ufficializzato le …

Uno Sguardo sul Mondo

Protocollo e richieste – ripartiamo presto, ripartiamo bene

Facendo seguito alla bozza presentata giovedì in Regione, abbiamo provveduto …

Uno Sguardo sul Mondo

Tante risposte, tante proposte, un progetto condiviso

Brother in Food ha scelto una strada faticosa per assolvere …

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »
correlati

Nuove consapevolezze e vecchi amori

San Valentino alla Torre del Saracino ha spesso rappresentato il …

Zuppa tiepida di ricotta di fuscella con triglie e ricci di mare

A San Valentino ha fatto innamorare chi l’ha assaggiata: la …

Contro gli sprechi: un passo indietro e due in avanti

La giornata mondiale contro lo spreco alimentare riporta tutti noi …

Carmine, le colombe ed io…

Gennaro Esposito e Carmine Di Donna hanno in comune l’amore …

Copyright © 2020
Gennaro Esposito.
Tutti i diritti riservati - Gennaro Esposito
Via Torretta, 9 - Loc. Marina d'Equa 80069
Vico Equense (NA)
P.iva e C.F. 07412131216

Per comunicazioni
info@brotherinfood.com

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • LA TORRE DEL SARACINO
  • SHOP
  • FESTAVICO