"Nel mio mestiere dimenticare le proprie origini è un "peccato mortale",
un gesto di superbia che preclude anche la possibilità di scoperte future.
Ricordiamocelo, ricordatevene."
  • Storie di Territorio
  • Accade alla Torre
  • In Cucina con lo Chef
  • Pensieri, Azioni, Riflessioni
  • Vino e Dintorni
  • Uno Sguardo sul Mondo
  • newsletter
Storie di Territorio

Un Mulino senza tempo, tra passato e futuro

Questa è la storia di un viaggio nel tempo, anzi …

Storie di Territorio

Mi metti un alambicco in cucina…

Roberto Falocci ha un’aria serena ma quando gli parli di …

Storie di Territorio

Lorenzo ha guardato nel suo orto

“Ci facevamo croci e meraviglia”, mamma Corona lo ammette candidamente …

Storie di Territorio

Donato e la dolce guerra del pomodoro

La “Cappella Rossa”, come la chiamano a Montechiaro, è lì …

Storie di Territorio

Disarmante questo Armatore

Disarmante questo Armatore. Disarmante per la qualità della sua colatura, …

Storie di Territorio

I figli dell’orto “basta che crescano bene”

Arrivare al nostro orto è un po’ come scalare il …

Storie di Territorio

Uno, due e “soSTAnza”

Qualità è “soSTAnza”. Lo si può dire senza alcuna paura …

Storie di Territorio

SoSTAnza

La “soSTAnza” di Festa a Vico sono loro, la “Manima” …

Storie di Territorio

Sofia e il maialino con gli orecchini

La nonna di Giuseppe, Sofia e il maialino nero che …

Storie di Territorio

Pescatori di emozioni

“Pescatori di emozioni”, Gennaro Esposito li definisce così perché il …

Storie di Territorio

Un Provolone con/senza il “cappuccio”

“Cosa è cambiato dal 1850 ad oggi? Che non andiamo …

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »
correlati

La fiamma della brigata, un fuoco da alimentare

È sempre molto difficile non risultare autoreferenziali quando si parla …

Raviolo in vescica

Dal produttore allo Chef, come ama dire – ma soprattutto …

Il Natale dei ricordi

Non ci saranno le tavolate di sempre ad unirci tutti …

Cucina e formazione, didattica a distanza e in presenza

La didattica a distanza è stato uno dei temi più …

Copyright © 2020
Gennaro Esposito.
Tutti i diritti riservati - Gennaro Esposito
Via Torretta, 9 - Loc. Marina d'Equa 80069
Vico Equense (NA)
P.iva e C.F. 07412131216

Per comunicazioni
info@brotherinfood.com

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • LA TORRE DEL SARACINO
  • SHOP
  • FESTAVICO