"Nel mio mestiere dimenticare le proprie origini è un "peccato mortale",
un gesto di superbia che preclude anche la possibilità di scoperte future.
Ricordiamocelo, ricordatevene."
  • Storie di Territorio
  • Accade alla Torre
  • In Cucina con lo Chef
  • Pensieri, Azioni, Riflessioni
  • Vino e Dintorni
  • Uno Sguardo sul Mondo
  • newsletter
In Cucina con lo Chef

Bon bon di gamberi rossi, zuppa di olive verdi di Nocellara, mandorla e limone candito

Esce Grosso, entra Lionetti. Dalla panchina alla cucina, il passo …

In Cucina con lo Chef

Filetto alla Rossini

Come nelle favole. C’era una volta, ad Argenta, nel “nulla” …

In Cucina con lo Chef

Zuppa di tarallo di Agerola con varietà di pesce azzurro alla colatura di alici e conserva di pomodoro

È tutto qui quello che cerchiamo, il nostro territorio ci …

In Cucina con lo Chef

Spaghetti aglio nero, anemoni di mare e mandorla

Amalfi. Mamma Elvira e papà Nicola: Luigi Nastri è partito …

In Cucina con lo Chef

Cappon magro

Silvia Cardelli ha portato nel suo ristorante di La Spezia …

In Cucina con lo Chef

Il casatiello: tradizione e qualità

Le tradizioni vanno sempre rispettate, ancor più probabilmente in un …

Antipasti

Arancino siciliano 100% a doppio strato di riso

Rosario Umbriaco si definisce di “quarta generazione”, nel senso che …

Antipasti

Sfoglino ai semi con acciuga

Un piatto che prende le mosse dal nostro territorio e …

Dolci

Millefoglie con mousse al caffè, cremoso al caffè e gelato di datteri e malaga

La millefoglie con mousse al caffè, cremoso al caffè, gelato …

Dolci

“Mont Blanc”: Meringa e castagne

Un dolce di origini francesi – molto diffuso in Piemonte …

Antipasti

Crocchetta di stoccafisso e crema di capperi

In un piccolo boccone la sintesi di un grande piatto. …

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
  • Pagina successiva »
correlati

L’eleganza dei fiori a Torre del Saracino

Benvenuti nel meraviglioso mondo di Torre del Saracino: fatto di …

Biscottini al vino rosso

“Sono talmente ottimista che il bicchiere lo vedo mezzo pieno …

“L’amore ha un peso”, l’iniziativa che unisce con la cucina

La donna insegna ad amare e a prenderci cura del …

Polipetto verace affogato con involtino di scarola

Ogni piatto racconta una storia, ma alcuni sono particolarmente significativi …

Copyright © 2020
Gennaro Esposito.
Tutti i diritti riservati - Gennaro Esposito
Via Torretta, 9 - Loc. Marina d'Equa 80069
Vico Equense (NA)
P.iva e C.F. 07412131216

Per comunicazioni
info@brotherinfood.com

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • LA TORRE DEL SARACINO
  • SHOP
  • FESTAVICO